Cristianesimo in Marocco

Cattedrale cattolica romana di San Pietro a Rabat.

Il cristianesimo in Marocco abbraccia meno dell'1%[1] della popolazione del paese, costituita da 33,6 milioni di abitanti secondo il censimento svoltosi nel 2014; la maggior parte dei cristiani sono seguaci del cattolicesimo e del protestantesimo.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America stima che i cristiani marocchini possano essere 40.000[2], mentre il progetto "Pew-Templeton Global Religious Futures (GRF)" li stima in circa 20 mila[3]. Il numero dei marocchini che si sono convertiti al cristianesimo è stimato essere tra gli 8.000[4] e i 40.000[5].


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search